Adolescenti-Giovani - Educazione

La faccio finita

Adolescenti, pensieri di morte e sguardi educativi

Centro Ambrosiano

Edizione cartacea
 9,03

Disponibilità immediata

Spedizione gratuita per acquisti oltre € 29,90

Anno di pubblicazione
2025
Pagine
80
Codice ISBN
9788868947507

«L’adolescenza è quella vita che si presenta ed è sentita come “tutta la vita”, e che chiede di essere tutta donata e tutta giocata, che può essere avvertita come tutta soffocata o compromessa. Quando la necessità e l’entusiasmo di creare trovano, però, troppa resistenza nel mondo costituito o nella paura di perdere protezione e cura, il turbamento può farsi insostenibile. Compito dell’educare è far trovare e far provare l’offerta propria della vita giovane in un teatro adeguato, in uno spazio di visibilità e di riconoscimento. Ed è anche rispettare, serbato, il suo segreto, le sue dimensioni di unicità, irripetibilità, anche di incomunicabilità e mistero.» Ivo Lizzola

Uno studio che intreccia competenze pedagogiche e teologico-morali e che, senza invadere il campo terapeutico, evidenzia l’importanza di sostenere gli adolescenti in difficoltà, offrendo agli educatori cristiani strumenti per accogliere e accompagnare i giovani nei momenti più critici.

 


Fondazione Oratori Milanesi

Ha come suo scopo primario quello di promuovere l’educazione cristiana dei ragazzi e dei giovani tramite, in particolare, gli oratori e le altre Istituzioni di Pastorale giovanile, costituiti nelle parrocchie e nelle comunità pastorali della Diocesi di Milano, quali le Unità di Pastorale giovanile, le Équipe e i Centri giovanili. La Fondazione, raccogliendo la convalidata esperienza degli oratori, ne favorisce un continuo adeguamento allo sviluppo del contesto religioso, educativo e sociale di oggi. La Fondazione mantiene rapporti con gli enti pubblici per quanto riguarda le attività delle Istituzioni di Pastorale giovanile, in collaborazione con gli organismi competenti della Curia arcivescovile. La Fondazione collabora con i due Servizi per la Pastorale giovanile nella progettazione e nell’attuazione dei progetti rivolti alla cura dei ragazzi e dei giovani attraverso la promozione di ricerche, di convegni e di corsi formativi; sostiene in modo particolare la preparazione degli educatori e degli animatori degli oratori e dei Centri giovanili, promuove la formazione dei Responsabili delle Istituzioni.

Ti potrebbe interessare anche

Fondazione Oratori Milanesi

Centro Ambrosiano

 9,03

Delpini Mario

Centro Ambrosiano

 2,30