Adulti - Educazione - Famiglia
Nutrire corpo, relazioni e tradizioni
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libri@chiesadimilano.it
Adulti - Educazione - Famiglia
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libri@chiesadimilano.it
Quando mangiamo ci nutriamo di alimenti, ma anche di simboli, di miti, di credenze, di ideali, di storia e di tradizioni, quindi di tutti gli ingredienti che sostengono la ricerca del senso della vita, l’importanza delle relazioni e la consapevolezza dell’interdipendenza che lega tutte le persone tra loro, con gli altri esseri viventi e con il pianeta.
Da questo presupposto Rossella Semplici, psicologa, inizia il suo viaggio «nelle dimensioni dell’essere umano attraverso il cibo», portandoci a scoprire quanto l’alimentazione sia connessa alle relazioni con sé stessi e con gli altri.
Un itinerario affascinante, che ci interroga e ci sprona a considerare il cibo e la tavola come uno spazio e un tempo per riscoprire il valore e l’importanza del prendersi cura di sé, inteso come ricerca del ben-essere integrale, da perseguire in armonia con il divenire della persona e della realtà di cui è parte.
(Milano 1958) svolge l’attività di psicologa clinica come libera professionista; è consulente presso alcune RSA e tiene corsi di aggiornamento per personale socio-sanitario, infermieri, medici, volontari e docenti. Ha scritto numerosi articoli per riviste e siti specialistici e divulgativi. È, infine, autrice di molte pubblicazioni su tematiche psicologiche.