Si arricchisce di due nuovi titoli l’itinerario di fede per i preadolescenti (ragazzi da 11 a 14 anni) proposto dalla diocesi di Milano. Con Un luogo per essere felici. Alla scoperta del Battistero di Parma (Centro Ambrosiano, 80 pagine, euro 8) si inaugura il “Percorso artistico”. Sette tappe per scoprire architetture e affreschi di un monumento di grande bellezza, guidati dallo stesso suo ideatore, maestro Benedetto Antèlami. In questo “viaggio” virtuale, arricchito anche da un video disponibile online, i ragazzi ripercorrono tutti i temi più importanti di questa fase della crescita legati alla vita in famiglia, alla scuola, al rapporto con gli amici, nel contesto dello sport, del quartiere o della parrocchia, e si interrogano su “dove” trovare un luogo per “essere felici”.
L’altro sussidio, in uscita dopo la metà di settembre, prosegue il “Percorso antropologico” ed è intitolato Raccontare l’amore. Percorso di educazione affettiva per preadolescenti. Attraverso un approccio narrativo vengono affrontate le dinamiche affettive dei ragazzi, a partire dalla quotidianità della loro esperienza.
Presentazione Itinerario Preadolescenti: intervista a don Tommaso Castiglioni