Percorso formativo. 18 anni ... e poi
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libri@chiesadimilano.it
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libri@chiesadimilano.it
L’immagine che sostiene l’itinerario è quella di Pietro e Giovanni, che al mattino di Pasqua correvano insieme. La gioia della scoperta e il ritorno commosso tra i fratelli racchiudono in un ritratto il viaggio destinato a prolungarsi per tutta la vita.
Il Servizio per i Giovani e l’Università rappresenta il punto di riferimento unitario per quanto riguarda l’attenzione pastorale alla realtà dei giovani. Il Servizio promuove in particolare le linee della pastorale giovanile diocesana, così che tutti i giovani battezzati possano acquisire una matura scelta di fede in una prospettiva autenticamente vocazionale e che i giovani non battezzati o che da tempo hanno abbandonato l’adesione consapevole alla scelta cristiana possano scoprire o ritrovare l’interesse e il gusto per la vita secondo il Vangelo.